+39 081 1996 6985
[email protected]
Lun – Ven: 9:00 – 19:00
Area riservata
PREVENTIVO GRATUITO
REALIZZAZIONE SITI WEB
Prezzo sito web
Assistenza WordPress
FOOD DELIVERY
MARKETING
FTPA
Accedi al pannello
MODULISTICA
Ordine sito web
Sito Vetrina/Ecommerce
Sistema Food Delivery
Guide
Come scegliere l’hosting
Perché creare un sito web
Configurazione e-mail
Configurazione FileZilla
Domande frequenti sui domini
Come trasferire un dominio
Moduli domini
Dominio .it – Società e altri soggetti
Dominio .it – Imprese individuali e Liberi professionisti
Dominio .it – Persone Fisiche
Dominio internazionale – Altri soggetti
Dominio internazionale – Persone Fisiche
Attivazione PEC
PORTFOLIO
RECENSIONI
MODULO REGISTRAZIONE DOMINIO INTERNAZIONALE – PERSONE FISICHE
ITALIA
AUSTRIA
BELGIO
BULGARIA
CIPRO
CITTA DEL VATICANO
DANIMARCA
ESTONIA
FINLANDIA
FRANCIA
GERMANIA
GRECIA
IRLANDA
ISLANDA
LETTONIA
LIECHTENSTEIN
LITUANIA
LUSSEMBURGO
MALTA
NORVEGIA
PAESI BASSI
POLONIA
PORTOGALLO
REGNO UNITO
REPUBBLICA CECA
ROMANIA
SAN MARINO
REPUBBLICA SLOVACCA
SLOVENIA
SPAGNA
SVEZIA
SVIZZERA
UNGHERIA
CONDIZIONI DI REGISTRAZIONE, RINNOVO E TRASFERIMENTO DEI NOMI A DOMINIO. ARTICOLO 1: OGGETTO. TUTORIALPC e' abilitata ad assegnare Nomi a Dominio per conto dei propri Clienti e procedere al loro rinnovo. TUTORIALPC e' Registrar autorizzato presso il Registro.it per la registrazione dei domini con estensioni .IT, mentre per tutte le altre estensioni (.com .net .eu e altre estensioni indicate sul sito www.tutorialpc.it) registra i domini presso altri Registrar abilitati. TUTORIALPC si riserva il diritto di cambiare il proprio fornitore per i domini internazionali in qualsiasi momento e senza alcun obbligo di comunicazione al cliente, assicurando nello stesso tempo che il servizio di registrazione e mantenimento del dominio non subira' alcuna variazione rispetto a quanto pattuito. ARTICOLO 2: PROCEDURA DI REGISTRAZIONE DEI NOMI A DOMINIO. Tutte le domande di registrazione comportano la previa e condizionata accettazione delle regole amministrative e tecniche di naming che regolano il nome a dominio richiesto e l'accettazione, in quanto esistenti, delle regole di risoluzione dei conflitti che possano intervenire tra il proprietario del nome a dominio e tutti i terzi che rivendicano dei diritti su tutto o parte di questo nome. Le regole di naming saranno, all'occorrenza, specificate negli allegati. 2.1. Il Cliente fornisce in quest'occasione tutti gli elementi necessari per procedere alla registrazione del nome a dominio richiesto. Il Cliente fornira' allora il nome e le coordinate complete della persona in capo a chi il nome del dominio e' registrato (il Titolare), i nomi ed i dettagli di contatto completi del contatto amministrativo (administrative contact), del contatto per la fatturazione (billing contract) e del contatto tecnico (technical contact), cosi' come il suo nome completo, il suo indirizzo, il numero di telefono e le informazioni sulla persona fisica o giuridica incaricata della gestione tecnica del nome a dominio. La completezza delle informazioni richieste nel formulario condiziona la ricevibilita' della procedura di registrazione. Qualunque incompletezza nella compilazione del formulario comportera' l'impossibilita' di procedere con successo alla registrazione. Il Cliente assicura di aver ricevuto mandato da parte di tutte le persone delle quali divulga le informazioni personali, con riferimento non solo alla registrazione ed alla comunicazione dei loro nomi e dettagli di contatto, ma anche alla loro raccolta e pubblicazione sulla rete Internet. 2.2. TUTORIALPC e' sottoposta solamente ad un'obbligazione di mezzi. L'indicazione da parte di TUTORIALPC della disponibilita' di un nome a dominio sul suo sito www.tutorialpc.it e' puramente indicativa. Cio' a prescindere dalla conferma della richiesta fatta per posta elettronica una volta espletate le formalita' di registrazione e registrato il pagamento. Solamente la validazione da parte della TUTORIALPC, dopo la verifica e la registrazione effettiva da parte del registry o da parte dell'autorita' di controllo, costituira' registrazione. Le domande saranno trasmesse da TUTORIALPC al Registrar oppure all'autorita' di controllo. Il Cliente e' tenuto a procedere regolarmente alla verifica della disponibilita' dei nomi a dominio desiderati, disponibilita' che non puo' essere certificata in tempo reale dal database, in particolare da quelle del Whois presenti sul sito www.tutorialpc.it. TUTORIALPC non e' in nessun modo responsabile ne' dei dati contenuti nel database Whois o di qualsiasi database equivalente, ne' del loro aggiornamento. 2.3. Se un elemento della richiesta di assegnazione dovesse essere oggetto di un'integrazione, una precisazione o una modifica, TUTORIALPC notifichera' per posta elettronica la sua richiesta, alla quale il Cliente si impegna a rispondere in un tempo che non superi un massimo di due giorni lavorativi. Durante questo lasso di tempo, il nome a dominio scelto non e' oggetto di una prenotazione a titolo provvisorio e non da' diritto a precedenza alcuna. Tuttavia, se il nome a dominio fosse oggetto di diversa registrazione pendente il termine per la risposta del Cliente, TUTORIALPC informera' il Cliente che dovra' procedere ad una nuova scelta di un nome a dominio disponibile. 2.4. Il Cliente dichiara che le informazioni trasmesse a TUTORIALPC sono veritiere e la dispensa dall'effettuare qualsiasi verifica. Il Cliente si impegna, nel caso di cambiamento di uno qualsiasi dei dati in precedenza trasmessi in occasione della registrazione o del rinnovo di un nome a dominio, a notificare a TUTORIALPC questa modifica entro due giorni lavorativi a partire dall'evento modificativo, per posta elettronica al seguente indirizzo: amministrazione@tutorialpc.it Il Cliente si impegna a rispondere a qualsiasi richiesta di aggiornamento da parte della TUTORIALPC. TUTORIALPC si riserva il diritto di sospendere in qualsiasi momento il nome a dominio le cui coordinate sembrino oggetto di invenzione. ARTICOLO 3: DURATA DEL CONTRATTO E RISOLUZIONE. Le presenti condizioni sono valide per tutta la durata scelta di registrazione del nome a dominio, compresa la durata di un eventuale rinnovo del nome a dominio, a prescindere dalle cause di risoluzione in seguito elencate a titolo non esaustivo. Oltre che per i motivi elencati nelle condizioni generali, TUTORIALPC si riserva il diritto di risolvere il contratto nei seguenti casi: 3.1. inoltro di informazioni sbagliate fornite al momento della registrazione o del rinnovo del nome a dominio; 3.2. il mancato rispetto delle regole imposte dalla ICANN o da parte di un'autorita' di controllo, alle quali le parti sono tenute; 3.3. mancato pagamento di somme dovute a titolo di registrazione o rinnovo del nome a dominio; 3.4. il mancato rispetto dell'ordine pubblico, delle leggi o degli usi in vigore. ARTICOLO 4: RESPONSABILITA'. 4.1. E' vietato fornire informazioni personali errate, in particolare con lo scopo di tentare di ottenere un nome a dominio in modo pressoche' anonimo e cio' comportera' ipso facto la cessazione dell'account e del o dei nomi a dominio allo stesso collegato/i. 4.2. Il Cliente sara' integralmente responsabile di tutte le conseguenze, di qualsiasi natura esse siano, comprese quelle di natura pecuniaria, nel caso in cui non avesse ricevuto mandato dalle persone di cui trasmette i nomi e i dettagli ai fini di registrare un nome a dominio. 4.3. TUTORIALPC fara' tutto il possibile per assicurare in un tempo ragionevole l'aggiornamento delle informazioni sotto il suo controllo. 4.4. Nello stesso modo, il Cliente si assume la responsabilita' dei dati comunicati e assicura a TUTORIALPC che il soggetto del quale il nome a dominio e' registrato gli ha dato in modo esplicitamente o implicitamente mandato a questo effetto. TUTORIALPC non potra' essere ritenuta responsabile in tutti i casi in cui il mandato intervenuto tra il Titolare ed il Cliente non sia valido, essendo tale convenzione intercorsa tra terzi ed inopponibile a TUTORIALPC. Di conseguenza, la mancanza di validita' del mandato operera' un trasferimento di diritto di tutta la responsabilita' nei confronti del Cliente a titolo esclusivo. 4.5. Il Cliente restera' responsabile di tutti i fatti o atti relativi al nome a dominio registrato, nel caso in cui una licenza di utilizzo sara' concessa ad un terzo. Il Cliente deve effettuare lui stesso una verifica utile per quanto riguarda l'utilizzo del nome del dominio conformemente alle regole imposte dalla ICANN oppure dall'autorita' di controllo e alle regole contrattuali dettate dalla TUTORIALPC. 4.6. Il Cliente si impegna, nel caso di disputa relativa a nomi a dominio, a conformarsi alla procedura stragiudiziale di risoluzione dei contenziosi in materia di nomi a dominio. ARTICOLO 5: CESSIONE E LICENZA DEL NOME A DOMINIO. 5.1. Cessione La cessione del nome a dominio da parte di un Cliente ad un terzo e' opponibile alla TUTORIALPC solo nelle seguenti ipotesi: - la ricezione da parte della TUTORIALPC della notifica della cessione via posta elettronica certificata PEC; - il saldo integrale dei costi di trasferimento per il cambiamento del titolare alla TUTORIALPC come effettuato dalla parte piu' diligente; - la firma eventuale di documenti di trasferimento richiesti dal Registro ed il rispetto della procedura di trasferimento specifica riguardante il dominio in questione. 5.2. Licenza La licenza di utilizzo, invece, anche a titolo esclusivo, non e' in alcun modo opponibile alla TUTORIALPC, anche se le e' stata notificata. Di conseguenza, in quest'ultimo caso, il Titolare del nome a dominio rimane l'interlocutore privilegiato della TUTORIALPC ed il solo responsabile nei confronti della TUTORIALPC degli atti e dell'utilizzo relativi all'uso e sfruttamento di detto nome a dominio. ARTICOLO 6: SCELTA DEL NOME A DOMINIO. Il Cliente prima di procedere alla richiesta di un nome a dominio deve effettuare tutte le verifiche opportune. In particolare, procurera' di non arrecare pregiudizio: a) ad un segno distintivo anteriore, sia che si tratti di un diritto di marchio o un diritto legato ad una denominazione sociale, un'insegna o un nome commerciale, una denominazione d'origine o una indicazione geografica; b) ad un diritto della personalita'; c) oppure ad un diritto d'autore. In senso generale, il Cliente procurera' di fare in modo che il nome a dominio: d) non rechi offesa all'ordine pubblico, ne' alle leggi e usi in vigore; e) non sia diffamatorio o razzista; f) non sia suscettibile di essere considerato come speculativo oppure abusivo. TUTORIALPC, a titolo di informazione, precisa al Cliente, con le presenti norme, che l'omissione di ricerche approfondite fatte anteriormente alla registrazione del nome a dominio, puo' portare, con esclusiva responsabilita' del Cliente, ad azioni giudiziarie di contraffazione e/o di concorrenza sleale. TUTORIALPC informa inoltre il Cliente che certi nomi, che riguardano per esempio i concetti geografici e/o geopolitici, o suscettibili di recare offesa all'ordine pubblico, non possono essere scelti. ARTICOLO 7: RICORSO DEI TERZI. Tutti i ricorsi che comportino un provvedimento giurisdizionale o una decisione resa in applicazione delle procedure di mediazione o arbitrato dei nomi a dominio saranno integralmente a carico del Cliente. Nell'ambito di detti procedimenti il Cliente puo', senza alcun preavviso, essere privato di un nome a dominio registrato nel caso di trasferimento di un nome a dominio a vantaggio di un terzo che abbia dato impulso ad un'azione relativa a tale nome a dominio. Il nome del dominio in questione puo' ugualmente essere sospeso durante il procedimento fino alla sua conclusione. Se, nell'ambito di detti contenziosi, TUTORIALPC venga chiamata in causa, il Cliente terra' indenne la TUTORIALPC di tutte le spese sopportate in occasione di tale procedura, a prescindere da cio' che ne sia causa o ne siano le conseguenze e a prescindere dalla natura di tale procedura, sia cioe' che si tratti di un procedimento giurisdizionale, un arbitrato o una procedura di riassegnazione. Sono in particolare compresi nelle spese sopportate i costi relativi agli interventi tecnici, alle spese della procedura cosi' come gli onorari dei professionisti. Le stesse regole si applicano alle domande presentate dai Registri, l'ICANN oppure le autorita' di controllo. ARTICOLO 8: DATI NOMINATIVI. La domanda di cancellazione dei dati avanzata dal Cliente comportera' per l'effetto ed automaticamente la cessazione degli effetti del presente contratto, valendo tale richiesta a cancellazione dei dati richiesti obbligatoriamente dai Registri e dalle autorita' di controllo che gestiscono i database online. In effetti, i dati necessari alla pubblicazione on line i database relativi ai nomi a dominio sono considerati come pubblici. Il Cliente non puo' di conseguenza opporsi alla loro pubblicazione, salvo richiedere contestualmente che vengano a cessare gli effetti delle presenti norme contrattuali. In ogni caso, il Cliente dispone in qualsiasi momento di un diritto di accesso ai dati nominativi che lo riguardano al fine di verifica dei dati registrati e conservati da TUTORIALPC. ARTICOLO 9: CONSERVAZIONE E TRASMISSIONE DEI DATI. TUTORIALPC si impegna a trasmettere i dati che possiede unicamente per il fine di assicurare la prestazione del servizio. ARTICOLO 10: TRASFERIMENTO E ANNULLAMENTO DEL NOME A DOMINIO. 10.1. Trasferimento e annullamento forzoso Tutti i provvedimenti giudiziari esecutivi notificati a TUTORIALPC, cosi' come qualunque lodo arbitrale regolarmente notificato a TUTORIALPC e che statuiscano il trasferimento o l'annullamento di un nome a dominio registrato dal Cliente avranno immediata esecuzione da parte di TUTORIALPC senza preventiva comunicazione al Cliente. 10.2. Trasferimento o annullamento volontario Tutti i trasferimenti volontari dei nomi a dominio per cambiamento di Ente di Registrazione avranno corso secondo le condizioni del dominio considerato. Il trasferimento verso TUTORIALPC sara' effettivo dalla conferma del trasferimento da parte del Registro. Il trasferimento da TUTORIALPC avra' effetto dal momento della richiesta effettuata, prima della scadenza, a nome del Cliente da parte del nuovo Ente di Registrazione scelto, a condizione che non siano pendenti contenziosi - giudiziari o meno - tra TUTORIALPC ed il Cliente oppure non siano pendenti procedimenti instaurati da terzi e a condizione che vengano rispettate le condizioni di trasferimento proprie del dominio. Il mancato rinnovo di un nome a dominio alla data di scadenza sara' equivalente ad un annullamento del nome a dominio e rendera' disponibile, dalla data e ora di annullamento, il nome del dominio annullato e non rinnovato. Al Cliente e' vietato qualsiasi trasferimento relativo ad un nome a dominio che sia oggetto di contestazione. 10.3. Costi - condizioni economiche Tutti i trasferimenti, domande di trasferimento o annullamento del nome a dominio, quale che sia la causa, non comporteranno alcuna restituzione delle somme incassate da TUTORIALPC, salva la prova dell'effettiva responsabilita' della stessa. 10.4. Liquidazione giudiziaria Ove il Cliente entri in liquidazione, cessi l'attivita' o sia oggetto di procedura concorsuale, per il periodo di registrazione del nome a dominio il rappresentante designato puo' chiedere che lo stesso venga trasferito all'avente causa del Titolare del nome a dominio, accompagnando la sua domanda con i documenti necessari. ARTICOLO 11: DIRITTO DI RECESSO. Ai sensi dell'art 55, II comma lettera B del Codice del Consumo 'il consumatore non puo' esercitare il diritto di recesso, fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati. Il Cliente riconosce che la registrazione di un nome a dominio presso la TUTORIALPC costituisce, in base alla scelta operata dal Cliente sul radicale e l'estensione ritenuta, la fornitura di un tale bene personalizzato ai sensi dell'articolo sovracitato. Ne consegue che il Cliente e' espressamente informato che non puo', in applicazione di queste disposizioni, esercitare il suo diritto di recesso sulla registrazione del nome a dominio ordinato. Questo diritto non puo' a maggior ragione essere esercitato da parte del Cliente ove la registrazione venga rinnovata. ARTICOLO 12: INTEGRAZIONI E MODIFICHE. Le regole emesse dall'ICANN, dalle autorita' di controllo e dai Registri, relative al nome a dominio, si applicano di diritto alle presenti relazioni contrattuali. Ulteriormente, tutte le modifiche delle condizioni che legano TUTORIALPC con il Registro, l'ICANN e tutte le autorita' di controllo si applicano di diritto, immediatamente e senza informazione preliminare al Cliente che accetta espressamente, nella misura in cui tali modifiche siano opponibili a TUTORIALPC. ARTICOLO 13: LEGGE APPLICABILE e FORO DI COMPETENZA. La legge applicabile e' esclusivamente quella italiana. Per tutto quanto non contemplato nelle presenti Condizioni Generali e' fatto espresso rinvio alle disposizioni di legge. Per qualsiasi controversia che dovesse nascere dall'interpretazione, esecuzione, risoluzione o cessazione del presente accordo, le parti concordano di sottoporsi alla competenza esclusiva del foro di Napoli (Italia), salvo il caso in cui il Cliente abbia agito e concluso il presente contratto in qualita' di Consumatore per scopi estranei all'attivita' imprenditoriale o professionale svolta; in tal caso sara' esclusivamente competente il Foro del luogo dove il Cliente ha la propria residenza o domicilio, se ubicati sul territorio dello stato italiano. ALLEGATO 1 - LE ESTENSIONI GENERICHE. Il presente allegato si applica ad integrazione delle condizioni particolari di registrazione, di rinnovo e di trasferimento dei nomi a dominio. Le estensioni generiche riguardano le seguenti estensioni: I nomi a dominio .biz il cui Registro e' Neulevel. I nomi a dominio .com il cui Registro e' Verisign Inc. I nomi a dominio .info il cui Registro e' Afilias Limited. I nomi a dominio .net il cui Registro e' Verisign. I nomi a dominio .org il cui Registro e' Public Interest Registry. Tali estensioni sono sottoposte alle specifiche dell'ICANN. Il Cliente s'impegna a non contattare il Registro per qualsiasi questione che riguarda la registrazione di un nome a dominio, il suo annullamento, la sua cancellazione o il suo trasferimento e, di conseguenza, il Cliente si impegna a contattare direttamente TUTORIALPC. Il Cliente si impegna a correggere e aggiornare le informazioni del nome a dominio durante tutta la durata della registrazione. Il Cliente acconsente all'utilizzo, la riproduzione, la distribuzione, la pubblicazione, la modifica e altro trattamento dei dati personali (quelli forniti nel database Whois all'epoca della registrazione del proprio dominio) da parte del Registro e/o di qualsiasi autorita' di controllo e/o loro filiali. Il Cliente non puo' di conseguenza opporsi alla loro pubblicazione nel database Whois, salvo richiedere contestualmente la risoluzione del presente accordo. Il Cliente si impegna ad indennizzare, difendere, garantire ed evitare che siano perseguite a causa dei propri atti od omissioni, la TUTORIALPC, i propri fornitori, e/o il Registro o qualsiasi autorita' di controllo e/o le loro filiali e/o i loro dirigenti, amministratori, impiegati, rappresentanti e/o preposti. In caso insorga una controversia tra le parti in riferimento all'esecuzione o all'interpretazione del quanto quivi pattuito, le parti convengono che ogni iniziativa giudiziaria dovra' essere preceduta da una costituzione in mora inoltrata a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento. Il Cliente si impegna a rispettare le disposizioni del regolamento di risoluzione dei conflitti della ICANN (Uniform Domain Name Dispute Resolution Policy) al seguente indirizzo: http://www.icann.org/udrp/udrp.htm Il Cliente consente che il nome a dominio possa essere sospeso, annullato o trasferito in applicazione delle regole della ICANN, delle regole adottate dal Registry in accordo con le norme ICANN, al fine di correggere gli errori commessi da parte del Registry o da parte della TUTORIALPC.
SI accetta
INFORMATIVA E ACQUISIZIONE DEL CONSENSO AI FINI DEL TRATTAMENTO DEL DATO PER LA REGISTRAZIONE DEL NOME A DOMINIO. Informativa ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali. Informativa completa su https://www.tutorialpc.it/hosting/knowledgebase.php?action=displayarticle&id=19 Il sottoscritto dichiara di aver preso visione dell'informativa di cui sopra e di essere stato informato che i dati personali contenuti nella presente dichiarazione saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa.
SI ho preso visione
CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PER LA DIFFUSIONE ED ACCESSIBILITA' VIA INTERNET. Descrizione del servizio: nell'ambito del proprio servizio di registrazione dei nomi a dominio, TUTORIALPC mette a disposizione del cliente un servizio opzionale che permette al Cliente di scegliere se i propri dati personali devono essere resi pubblici oppure no. Il servizio offre al titolare di un dominio registrato, ed in particolare al cliente persona fisica, la possibilita' di mascherare una parte dei suoi dati personali a livello dell'archivio dati 'whois', allo scopo di proteggerlo da ogni azione commerciale abusiva che si sosterrebbe sulla raccolta di informazioni accessibili tramite il database di dati 'whois'. Il servizio permette ai clienti, persone fisiche di non vedere le loro informazioni personali pubblicate nella base di dati Whois, solo i cognomi e i nomi dei contatti rimangono visibili. Il servizio e' ugualmente accessibile alle persone giuridiche, tuttavia solo l'indirizzo elettronico puo' essere mascherato, le altre informazioni rimangono infatti visibili nel Whois. Il servizio e' strettamente limitato ai domini di tipo tld e scade in occasione della soppressione del dominio o del suo trasferimento verso un altro Registrar. In caso di coordinate non corrette inserite dal cliente, TUTORIALPC si riserva il diritto di sospendere senza preavviso il servizio. D'altra parte, il cliente riconosce il diritto a TUTORIALPC di comunicare le sue informazioni per qualsiasi domanda posta dalle autorita' competenti. l servizio permette di mascherare le Vostre informazioni personali del whois, per i domini terminanti in .com, .net, .org, .biz, .info, .mobi, .tv, .cc .me Flaggando la casella 'ACCETTO' il cliente accetta che tali informazioni siano visibili dal Whois. Flaggando la casella 'NON ACCETTO' i dati NON saranno resi pubblici, nei limiti di cui sopra.
Si accetta
NO non accetta