Privacy & Cookie Policy – Regolamento Privacy Europeo n. 679/2016 (“GDPR”)
Il Titolare dei trattamenti dei dati è Tutorialpc di Pozzi Adriano via Firenze 76 – 80142 Napoli. P. IVA 04400261212. Per qualunque informazione inerente il trattamento dei propri dati personali è possibile scrivere una mail a: [email protected]
Il titolare del trattamento e’ il CNR, attraverso l’Istituto di Informatica e Telematica del CNR, Registro.it (http://www.nic.it);
Il responsabile del trattamento e’ il Registrar che di volta in volta gestisce il rapporto contrattuale con il Registrante; i suoi estremi identificativi sono contenuti nel contratto in essere tra il predetto Registrar ed il Registrante, e quindi conosciuti dall’interessato. Una lista dei responsabili del trattamento e’ disponibile sul sito web del Registro (http://www.nic.it).
Il Registrar rimane titolare del trattamento relativamente al rapporto contrattuale direttamente intercorrente con il Registrante, non ricompreso nella presente informativa;
– il responsabile della protezione dei dati -RDP- per il Registro .it – IIT CNR, e’: il Dott. Giuliano Salberini;
– il referente della protezione dei dati per il Registrar e’: Pozzi Adriano;
– le informazioni obbligatorie sono quelle indispensabili all’espletamento del servizio richiesto.
Qualora lei invece, nel richiedere la registrazione di nomi a dominio, fornisca a Tutorialpc.it Dati Personali di altri soggetti terzi interessati del trattamento, si pone come autonomo titolare del trattamento, assumendosi tutti gli obblighi e le responsabilità di legge. In tal senso, lei conferisce sul punto la più ampia manleva rispetto ad ogni contestazione, pretesa, richiesta di risarcimento del danno da trattamento, etc. che dovesse pervenire a Tutorialpc.it da terzi soggetti i cui Dati Personali siano stati trattati attraverso il suo utilizzo dei Servizi in violazione delle norme sulla tutela dei Dati Personali applicabili. In ogni caso, qualora lei fornisca o in altro modo tratti Dati Personali di terzi nell’utilizzo del Servizio, garantisce fin da ora – assumendosene ogni connessa responsabilità – che tale particolare ipotesi di trattamento si fonda su un’idonea base giuridica ai sensi dell’art. 6 del Regolamento che legittima il trattamento delle informazioni in questione. Inoltre, per il perfezionamento del servizio, i dati di regola verranno pubblicati, e dunque diffusi, sul database pubblico WHOIS che contiene i Dati Personali degli assegnatari di nomi a dominio. Con riferimento a tale trattamento, precisiamo che ICANN agisce come titolare autonomo e Tutorialpc.it non ha alcun controllo sui trattamenti posti in essere da tale soggetto. Le policy di ICANN in sede di richiesta di assegnazione di nomi a dominio, lei può in alternativa scegliere l’opzione, se disponibile, “Private WHOIS”, tuttavia non può comunque evitare che il nome a dominio sia pubblicato sui database WHOIS delle Authority rilevanti. Le policy di ICANN sono in fase di revisione ed ogni sviluppo in proposito verrà opportunamente notificato. Inoltre, il nome a dominio potrebbe essere pubblicato sui database WHOIS delle Authority rilevanti, che a loro volta stanno modificando le proprie policy di pubblicazione dei dati. Si precisa che tali soggetti agiscono come autonomi titolari del trattamento e che Tutorialpc.it, che per poter fornire il servizio di gestione di nomi a dominio, deve necessariamente comunicare i dati dei registrant a tali soggetti (pena l’impossibilità di erogare il servizio), non ha alcun controllo sull’uso che tali soggetti fanno dei suddetti dati. Tutorialpc.it, per quanto di propria competenza, nell’ambito della fornitura di nomi a dominio non pubblicherà i suoi dati personali.
9. Descrizione Generale delle Misure di Sicurezza Tecniche e Organizzative
Cookie Policy
Informativa estesa sull’uso dei cookie
- Che cosa sono i cookie? I cookie sono dei file di testo che i siti visitati inviano al browser dell’utente e che vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi al sito alla visita successiva.
- A cosa servono i cookie? I cookie possono essere usati per monitorare le sessioni, per autenticare un utente in modo che possa accedere a un sito senza digitare ogni volta nome utente e password e per memorizzare le sue preferenze.
- Cosa sono i cookie tecnici? I cookie cosiddetti tecnici servono per la navigazione e per facilitare l’accesso e la fruizione del sito da parte dell’utente. I cookie tecnici sono essenziali per esempio per accedere a Google o a Facebook senza doversi loggare a tutte le sessioni. Lo sono anche in operazioni molto delicate quali quelle della home banking o del pagamento tramite carta di credito o per mezzo di altri sistemi.
- I cookie Analytics sono cookie tecnici? In altri termini i cookie che vengono inseriti nel browser e ritrasmessi mediante Google Analytics o tramite il servizio Statistiche di Blogger o similari sono cookie tecnici? Il Garante ha affermato che questi cookie possono essere ritenuti tecnici solo se “utilizzati a fini di ottimizzazione del sito direttamente dal titolare del sito stesso, che potrà raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. A queste condizioni, per i cookie analytics valgono le stesse regole, in tema di informativa e consenso, previste per i cookie tecnici.”
- Che cosa sono i cookie di profilazione? Sono cookie utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente per creare profili sui suoi gusti, sulle sue preferenze, sui suoi interessi e anche sulle sue ricerche. Vi sarà certamente capitato di vedere dei banner pubblicitari relativi a un prodotto che poco prima avete cercato su internet. La ragione sta proprio nella profilazione dei vostri interessi e i server indirizzati opportunamente dai cookie vi hanno mostrato gli annunci ritenuti più pertinenti.
- È necessario il consenso dell’utente per l’installazione dei cookie sul suo terminale? Per l’installazione dei cookie tecnici non è richiesto alcun consenso mentre i cookie di profilazione possono essere installati nel terminale dell’utente solo dopo che quest’ultimo abbia dato il consenso e dopo essere stato informato in modo semplificato.
- In che modo i webmaster possono richiedere il consenso? Il Garante per la Privacy ha stabilito che nel momento in cui l’utente accede a un sito web deve comparire un banner contenente una informativa breve, la richiesta del consenso e un link per l’informativa più estesa come quella visibile in questa pagina su che cosa siano i cookie di profilazione e sull’uso che ne viene fatto nel sito in oggetto.
- In che modo deve essere realizzato il banner? Il banner deve essere concepito da nascondere una parte del contenuto della pagina e specificare che il sito utilizza cookie di profilazione anche di terze parti. Il banner deve poter essere eliminato solo con una azione attiva da parte dell’utente come potrebbe essere un click.
- Che indicazioni deve contenere il banner? Il banner deve contenere l’informativa breve, il link alla informativa estesa e il bottone per dare il consenso all’utilizzo dei cookie di profilazione.
- Come tenere documentazione del consenso all’uso dei cookie? È consentito che venga usato un cookie tecnico che tenga conto del consenso dell’utente in modo che questi non abbia a dover nuovamente esprimere il consenso in una visita successiva al sito.
- Il consenso all’uso dei cookie si può avere solo con il banner? No. Si possono usare altri sistemi purché il sistema individuato abbia gli stessi requisiti. L’uso del banner non è necessario per i siti che utilizzano solo cookie tecnici.
- Che cosa si deve inserire nella pagina informativa estesa? Si devono illustrare le caratteristiche dei cookie installati anche da terze parti. Si devono altresì indicare all’utente le modalità con cui navigare nel sito senza che vengano tracciate le sue preferenze con la possibilità di navigazione in incognito e con la cancellazione di singoli cookie.
- Chi è tenuto a informare il Garante che usa cookie di profilazione? Il titolare del sito ha tale onere. Se nel suo sito utilizza solo cokie di profilazione di terze parti non occorre che informi il Garante ma è tenuto a indicare quali siano questi cookie di terze parti e a indicare i link alle informative in merito.
- Quando entrerà in vigore questa normativa? Il Garante ha dato un anno di tempo per mettersi in regola e la scadenza è il 2 Giugno 2015.
Cookie utilizzati in questo sito
Questo sito non fa uso di cookies di profilazione. Utilizza esclusivamente cookies tecnici per alcune procedure di navigazione.
Cookies di terze parti (questo sito web utilizza i seguenti cookies di terze parti):
- Matomo, un software open source per l’analisi statistica degli accessi dei visitatori. Matomo utilizza cookie tecnici i quali consentono un’analisi dell’utilizzo del sito web da parte dell’utente, permettendoci di ottimizzare il nostro sito internet. Le informazioni generate attraverso il cookie in relazione all’utilizzo di questa offerta internet da parte dell’utente vengono salvate sul nostro server. L’indirizzo IP viene immediatamente anonimizzato dopo l’elaborazione e prima di essere salvato. Informazioni sul funzionamento del software open source di analisi web MATOMO sono disponibili all’indirizzo: http://www.matomo.org
Google reCAPTCHA (Google Inc.)
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Inc. L’utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy e ai termini di utilizzo di Google.
L’utilizzo di tale tecnologia comporta l’installazione di cookies della società terza, Google Inc. Le informazioni ricavabili dai cookie installati da Google reCaptcha verranno trasmesse dal browser dell’utente a Google Inc. Google Inc. potrebbe utilizzare i dati raccolti per contestualizzare o personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questo sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti nel caso di utilizzo di tale tecnologia.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.——————————————————–
Utilizzando il sito l’utente acconsente espressamente all’uso dei cookie. E’ comunque sempre possibile rifiutare il consenso disattivando l’uso dei cookies nel pannello dedicato di ciascun browser (Firefox, Internet Explorer, Chrome, Safari, Opera…).
Come controllare, disabilitare e cancellare i cookie
- cancellare i cookie singolarmente per ciascun dominio
- nascondere le ricerche
- settare le impostazioni degli annunci di Google
Navigazione Anonima
Una navigazione senza l’utilizzo di cookie tecnici e di profilazione è possibile mediante quella che viene definita navigazione in incognito e che è fattibile con tutti i principali browser.
- Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Firefox
- Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Chrome
- Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Internet Explorer
- Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Safari
- Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Opera
Questa pagina è visibile, mediante link in calce in tutte le pagine del Sito ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 e a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio 2014.
La presente cookie policy è in vigore dal 19 luglio 2022.